Aso, Le ragioni del nostro no:
Con le assemblee di oggi si conclude l'illustrazione dell'ipotesi di accordo ai lavoratori della Aso Siderurgica di Ospitaletto.
L'intesa, che sarà sottoscritta dalla sola Fiom, prevede un premio di risultato collegato a parametri di produzione e qualità per una cifra complessiva di 420 euro, oltre che ad un premio dì professionalità erogato a tutti i lavoratori in forza pari 25 euro mensili a regime nei prossimi 3 anni.
Questa contrattazione avrebbe potuto essere la prima di una serie di accordi raggiunti dopo le novità introdotte dal recente contratto nazionale di lavoro, che è stato fortemente caratterizzato da temi quali variabilità del salario, assorbimento di aumenti fissi in busta paga, welfare e formazione.
Ma così non è.
Si è persa a nostro avviso una occasione. In tema di professionalità si doveva intervenire con una vera valorizzazione di competenze e capacità dei lavoratori, che non trovano in questa modalità una risposta meritocratica, ma la stessa resterà una scelta ancora una volta unilaterale da parte dell'impresa, oltre ad una disponibilità di una eventuale erogazione unilaterale da parte di Aso di una cifra massima pari a euro 3649 legata ad un indice di redditività.
Lasciare fuori da un accordo una cifra così importante relega il sindacato in una mera funzione notarile, senza poter intervenire sull'andamento del parametro e quindi senza una partecipazione vera dei lavoratori.
Prendiamo atto infine che permane nelle aziende bresciane una disponibilità ad erogare cifre in busta paga che hanno riflessi su tutta la retribuzione, nonostante sulla recente vicenda del contratto nazionale proprio la delegazione bresciana degli imprenditori aveva con forza posto l'accento su un tema salariale troppo condizionato dai costi fissi.