CONTRATTARE LO SMART WORKING

Mag

CONTRATTARE LO SMART WORKING

Venerdì 8 maggio alle ore 10.00, in diretta sul canale YouTube Fim Cisl, si parla di : “Contrattare lo Smart working” con Emanuele Dagnino (ADAPT) e Marco Bentivogli, Segretario Generale Nazionale Fim-Cisl. 

"Sono tantissimi gli esempi positivi di aziende che hanno utilizzato lo smart working con benefici per lavoratori eproduttivita'. Chi lo aveva adottato prima della pandemia- spiega Bentivogli - ha inoltre retto molto meglio allo shock ed e' da questi esempi positivi che dobbiamo partire per progettare gli accordi che firmeremo nelle aziende. In altre si e' invece trattato di una sperimentazione su larga scala di una specie particolare di smart working 'fai da te', nato da una situazione forzata, imposta dalla pandemia da coronavirus e non dalla necessita' di innovare ma il lavoro intelligente non ha nulla a che fare ne' con il telelavoro ne' con il lavoro d'ufficio svolto da remoto.

Il vero smart working va infatti contrattualizzato ed e' il frutto di un processo di partecipazione, dal basso, guidato non da bisogni di sicurezza e sopravvivenza ma dalla necessita' di cambiamento. Si fonda su liberta', responsabilita', autonomia e fiducia e puo' aiutarci a costruire citta' policentriche con grandi benefici anche per l'ambiente.

Con Franco Amicucci e Raoul Nacamulli abbiamo elaborato una Manifesto per lo Smart Working pubblicato a marzo su Il Sole 24 Ore, dove abbiamo formulato proposte concrete per utilizzare questa emergenza come opportunita' di 'scongelamento' delle mentalita' e delle abitudini esistenti che non bastera', pero', se non sara' accompagnato da un cambiamento culturale".

Condividi: